menu

pointSet

home

sede-autismo
whatsapp-image-2020-04-08-at-19.24.08
In sala di registrazione per il cd 'Bluè' di Autismo Abruzzo Onlus
image6
handbg
in sala registrazione per il cd 'Bluè' di Autismo Abruzzo Onlus
photo_2022-04-06 10.16.54
puzzle-pieces-g44a80efb2_1920

Abbattiamo il muro
dell’autismo.

nuvole

“Autismo Abruzzo onlus” nasce per essere punto di riferimento delle famiglie con autismo, proporre interventi ed avviare azioni per la creazione di servizi. La nostra missione è quella di ascoltare chi vive le difficoltà imposte dalla condizione autistica, non per la condizione in sè, ma a causa della chiusura e della complessità del mondo che li circonda. Per questo siamo qui per ascoltare e dare voce a chi non ne ha.

PHOTO-2025-01-10-18-21-18
whatsapp-image-2020-04-08-at-19.24.08
In sala di registrazione per il cd 'Bluè' di Autismo Abruzzo Onlus
image6
in sala registrazione per il cd 'Bluè' di Autismo Abruzzo Onlus
puzzle-pieces-g44a80efb2_1920
photo_2022-04-06 10.16.54
handbg

Abbattiamo il muro
dell’autismo.

nuvole

“Autismo Abruzzo onlus” nasce per essere punto di riferimento delle famiglie con autismo, proporre interventi ed avviare azioni per la creazione di servizi. La nostra missione è quella di ascoltare chi vive le difficoltà imposte dalla condizione autistica, non per la condizione in sè, ma a causa della chiusura e della complessità del mondo che li circonda. Per questo siamo qui per ascoltare e dare voce a chi non ne ha.

Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons
2 giorni fa

💙 Autismo Abruzzo onlus desidera esprimere la propria profonda gratitudine a Sotto Sopra Moda, in particolare a 𝑇𝑖𝑧𝑖𝑎𝑛𝑜 e 𝑉𝑒𝑟𝑜𝑛𝑖𝑐𝑎.

🌞 Questa mattina, presso lo Spazio Multiculturale Ca.Fé. Carlo Febbo, Tiziano e Veronica non solo hanno partecipato attivamente alle nostre iniziative con i ragazzi, ma hanno anche generosamente donato le maglie ufficiali per le attività associative. A questo si è aggiunto un delizioso rinfresco, che ha allietato la mattinata.

🙏 Il loro gesto di generosità e la loro concreta partecipazione rappresentano un sostegno fondamentale per la nostra Associazione.
... Vedi altroVedi meno

💙 Autismo Abruzzo onlus desidera esprimere la propria profonda gratitudine a Sotto Sopra Moda, in particolare a 𝑇𝑖𝑧𝑖𝑎𝑛𝑜 e 𝑉𝑒𝑟𝑜𝑛𝑖𝑐𝑎. 

🌞 Questa mattina, presso lo Spazio Multiculturale Ca.Fé. Carlo Febbo, Tiziano e Veronica non solo hanno partecipato attivamente alle nostre iniziative con i ragazzi, ma hanno anche generosamente donato le maglie ufficiali per le attività associative. A questo si è aggiunto un delizioso rinfresco, che ha allietato la mattinata.

🙏 Il loro gesto di generosità e la loro concreta partecipazione rappresentano un sostegno fondamentale per la nostra Associazione.Image attachmentImage attachment+3Image attachment

🌞 Questo pomeriggio, presso la sede di Spazio Colonna a Pescara, abbiamo ricevuto una magnifica donazione dal Kiwanis Club; ben 2000 euro di giochi 𝙇𝙀𝙂𝙊!

👾 Questi preziosi doni saranno utilizzati nelle attività laboratoriali dedicate ai bambini e alle bambine di Autismo Abruzzo, promuovendo creatività, logica e abilità fino-motorie.

🫶🏻 Alla consegna era presente una delegazione del club pescarese, inclusi il Presidente 𝙁𝙖𝙗𝙞𝙤 𝙂𝙖𝙧𝙙𝙚𝙡𝙡𝙞, la Past Governatore 𝘼𝙣𝙜𝙚𝙡𝙖 𝘾𝙖𝙩𝙖𝙡𝙖𝙣𝙤 e la coordinatrice del Centro Comete, 𝙑𝙖𝙡𝙚𝙣𝙩𝙞𝙣𝙖 𝘿𝙚 𝙉𝙖𝙧𝙙𝙤.

🙏 Un sincero ringraziamento al Kiwanis, da sempre al nostro fianco con grande attenzione e supporto.
... Vedi altroVedi meno

🌞 Questo pomeriggio, presso la sede di Spazio Colonna a Pescara, abbiamo ricevuto una magnifica donazione dal Kiwanis Club; ben 2000 euro di giochi 𝙇𝙀𝙂𝙊!

👾 Questi preziosi doni saranno utilizzati nelle attività laboratoriali dedicate ai bambini e alle bambine di Autismo Abruzzo, promuovendo creatività, logica e abilità fino-motorie.

🫶🏻 Alla consegna era presente una delegazione del club pescarese, inclusi il Presidente 𝙁𝙖𝙗𝙞𝙤 𝙂𝙖𝙧𝙙𝙚𝙡𝙡𝙞, la Past Governatore 𝘼𝙣𝙜𝙚𝙡𝙖 𝘾𝙖𝙩𝙖𝙡𝙖𝙣𝙤 e la coordinatrice del Centro Comete, 𝙑𝙖𝙡𝙚𝙣𝙩𝙞𝙣𝙖 𝘿𝙚 𝙉𝙖𝙧𝙙𝙤.

🙏 Un sincero ringraziamento al Kiwanis, da sempre al nostro fianco con grande attenzione e supporto.Image attachmentImage attachment+1Image attachment

🔒 𝐂𝐨𝐧𝐝𝐨𝐦𝐢𝐧𝐢𝐨 𝐏𝐢𝐧𝐞𝐭𝐨: 🔒 𝐈𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐞 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐢𝐝𝐢𝐚𝐧𝐢.

In ogni condominio ci sono abitudini che sembrano semplici – come aprire o chiudere una finestra – ma che, per alcune persone, rappresentano molto di più.

Nel nostro stabile, un bambino con fragilità ha acquisito, come parte del suo percorso educativo, la procedura di chiudere la finestra del pianerottolo. Per lui è una routine importante, che rafforza la sicurezza personale e contribuisce a quella di tutti.
Di recente si sono verificati piccoli episodi di incomprensione legati proprio all’apertura/chiusura della finestra in questione, che confidiamo possano essere superati grazie a una soluzione tecnica condivisa.

🔑 Per questo stiamo proponendo l’installazione di un’apertura a chiave, così da permettere alla ditta delle pulizie di arieggiare quando serve, mantenendo al contempo un ambiente protetto e coerente con le esigenze di tutti.

🌱 Parlare di inclusione parte proprio da qui: dalle scale di casa, dalle abitudini condivise, dall’attenzione verso chi ha bisogni diversi ma legittimi.

Se avete vissuto situazioni simili nei vostri condomini, ci piacerebbe conoscerle e condividerle. Piccole soluzioni, grandi convivenze. 💙

#inclusione #autonomia #convivenzacivile #condominio #pillolediinclusione #abitareinsieme
... Vedi altroVedi meno

🔒 𝐂𝐨𝐧𝐝𝐨𝐦𝐢𝐧𝐢𝐨 𝐏𝐢𝐧𝐞𝐭𝐨: 🔒 𝐈𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐞 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐢𝐝𝐢𝐚𝐧𝐢.

In ogni condominio ci sono abitudini che sembrano semplici – come aprire o chiudere una finestra – ma che, per alcune persone, rappresentano molto di più.

Nel nostro stabile, un bambino con fragilità ha acquisito, come parte del suo percorso educativo, la procedura di chiudere la finestra del pianerottolo. Per lui è una routine importante, che rafforza la sicurezza personale e contribuisce a quella di tutti.
Di recente si sono verificati piccoli episodi di incomprensione legati proprio all’apertura/chiusura della finestra in questione, che confidiamo possano essere superati grazie a una soluzione tecnica condivisa.

🔑 Per questo stiamo proponendo l’installazione di un’apertura a chiave, così da permettere alla ditta delle pulizie di arieggiare quando serve, mantenendo al contempo un ambiente protetto e coerente con le esigenze di tutti.

🌱 Parlare di inclusione parte proprio da qui: dalle scale di casa, dalle abitudini condivise, dall’attenzione verso chi ha bisogni diversi ma legittimi.

Se avete vissuto situazioni simili nei vostri condomini, ci piacerebbe conoscerle e condividerle. Piccole soluzioni, grandi convivenze. 💙

#inclusione #autonomia #convivenzacivile #condominio #pillolediinclusione #abitareinsieme

In data 23 maggio 2025 le associazioni Autismo Abruzzo APS e ANGSA Abruzzo APS hanno chiesto alla Commissione Regionale Sanità e Sociale di occuparsi di criticità importanti per l’autismo:
• rete emergenza e urgenza;
• salute orale per persone non collaboranti;
• abbattimento liste di attesa per l'autismo;
• integrazione socio sanitaria;
• residenzialità diffusa sanitaria e socio sanitaria;
• accesso alle cure ospedaliere e prevenzione.

Le stesse criticità sono state esposte alla Commissione Vigilanza presieduta da @Sandro Mariani nella seduta del 3 aprile 2025.
Mentre noi attendiamo con fiducia il segnale di interesse delle istituzioni regionali la Giunta ha stabilito con la Delibera n. 408/2025 le risorse per l’anno 2026, pari a quelle già assegnate per l’anno 2025, senza una visione dedicata a chi è in lista di attesa, a chi è diventato ragazzo e adulto.
@angsa_abruzzo #abbattimentolisteattesa #autismoabruzzo Regione Abruzzo #duranteedopodinoi #saluteorale #saluteoralepertutti #retemeregenzaurgenza
... Vedi altroVedi meno

In data 23 maggio 2025 le associazioni Autismo Abruzzo APS e ANGSA Abruzzo APS hanno chiesto alla Commissione Regionale Sanità e Sociale di occuparsi di criticità importanti per l’autismo:
• rete emergenza e urgenza;
• salute orale per persone non collaboranti;
• abbattimento liste di attesa per lautismo;
• integrazione socio sanitaria;
• residenzialità diffusa sanitaria e socio sanitaria;
• accesso alle cure ospedaliere e prevenzione.

 Le stesse criticità sono state esposte alla Commissione Vigilanza presieduta da @Sandro Mariani  nella seduta del 3 aprile 2025.
Mentre noi attendiamo con fiducia il segnale di interesse delle istituzioni regionali la Giunta ha stabilito con la Delibera n. 408/2025 le risorse per l’anno 2026, pari a quelle già assegnate per l’anno 2025, senza una visione dedicata a chi è in lista di attesa, a chi è diventato ragazzo e adulto. 
@angsa_abruzzo #abbattimentolisteattesa #autismoabruzzo Regione Abruzzo #duranteedopodinoi #saluteorale #saluteoralepertutti #retemeregenzaurgenzaImage attachmentImage attachment+2Image attachment

Ordinanza R.G. N. 117/2025.
ASL Teramo: un altro ragazzo autistico finalmente potrà fruire delle prestazioni prescritte dall'UVM ma mai erogate per mancanza di budget.

"𝐈𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐥𝐚 𝐀𝐬𝐥 𝐝𝐢 𝐓𝐞𝐫𝐚𝐦𝐨 𝐝𝐞𝐯𝐞 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐚𝐧𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐦𝐞𝐳𝐳𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐦𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐩𝐞𝐫𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐢, 𝐚𝐥 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐫𝐠𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐟𝐫𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐞 𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨."

"𝐃𝐞𝐯𝐞, 𝐪𝐮𝐢𝐧𝐝𝐢, 𝐚𝐟𝐟𝐞𝐫𝐦𝐚𝐫𝐬𝐢, 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐮𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐧𝐜𝐢𝐩𝐢 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐬𝐨𝐩𝐫𝐚 𝐞𝐧𝐮𝐜𝐥𝐞𝐚𝐭𝐢, 𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐚𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐬𝐬𝐨𝐥𝐮𝐭𝐨 𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚𝐫𝐢𝐨, 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐠𝐚𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢𝐭𝐨, 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐢𝐭𝐮𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐨𝐠𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐚 𝐯𝐚𝐥𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐬𝐞𝐝𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐮𝐬𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐦𝐨𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐝𝐢 𝐮𝐫𝐠𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐨𝐭𝐫𝐞𝐛𝐛𝐞𝐫𝐨 𝐞𝐬𝐩𝐨𝐫𝐥𝐚 𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐠𝐢𝐮𝐝𝐢𝐳𝐢 𝐠𝐫𝐚𝐯𝐢 𝐞𝐝 𝐢𝐫𝐫𝐞𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢, 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐟𝐢𝐧𝐢𝐭𝐢𝐯𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐬𝐚𝐜𝐫𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐚 𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐨𝐦𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐧𝐞𝐩𝐩𝐮𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐮𝐜𝐞 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐧𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐫𝐢𝐚."
... Vedi altroVedi meno

Ordinanza R.G. N. 117/2025.
ASL Teramo: un altro ragazzo autistico finalmente potrà fruire delle prestazioni prescritte dallUVM ma mai erogate per mancanza di budget.

𝐈𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐥𝐚 𝐀𝐬𝐥 𝐝𝐢 𝐓𝐞𝐫𝐚𝐦𝐨 𝐝𝐞𝐯𝐞 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐚𝐧𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐫𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐦𝐞𝐳𝐳𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐦𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐩𝐞𝐫𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐢 𝐫𝐞𝐥𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐢, 𝐚𝐥 𝐟𝐢𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐫𝐠𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐟𝐫𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐞 𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐧𝐝𝐨 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐜𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨.

𝐃𝐞𝐯𝐞, 𝐪𝐮𝐢𝐧𝐝𝐢, 𝐚𝐟𝐟𝐞𝐫𝐦𝐚𝐫𝐬𝐢, 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐮𝐜𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐩𝐫𝐢𝐧𝐜𝐢𝐩𝐢 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐬𝐨𝐩𝐫𝐚 𝐞𝐧𝐮𝐜𝐥𝐞𝐚𝐭𝐢, 𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐚𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐬𝐬𝐨𝐥𝐮𝐭𝐨 𝐞 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐚𝐫𝐢𝐨, 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐠𝐚𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢𝐭𝐨, 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐢𝐭𝐮𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐨𝐠𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐟𝐚𝐭𝐭𝐚 𝐯𝐚𝐥𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐬𝐞𝐝𝐞 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐮𝐬𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐦𝐨𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐝𝐢 𝐮𝐫𝐠𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐨𝐭𝐫𝐞𝐛𝐛𝐞𝐫𝐨 𝐞𝐬𝐩𝐨𝐫𝐥𝐚 𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐠𝐢𝐮𝐝𝐢𝐳𝐢 𝐠𝐫𝐚𝐯𝐢 𝐞𝐝 𝐢𝐫𝐫𝐞𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢, 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐞𝐟𝐢𝐧𝐢𝐭𝐢𝐯𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐬𝐚𝐜𝐫𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐚 𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐨𝐦𝐞𝐬𝐬𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐚 𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐧𝐞𝐩𝐩𝐮𝐫𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐮𝐜𝐞 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐧𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐢𝐚𝐫𝐢𝐚.

Il 1 aprile 2025, insieme alla Associazione ANGSA Abruzzo abbiamo proposto le maggiori criticità per l'autismo nella nostra regione. Apprendiamo dalla nota ASL (bit.ly/4kHqiTT) dell'impegno nel migliorare l'accesso ai servizi ospedalieri. In tale direzione, da anni, la nostra Associazione chiede l'attivazione di un protocollo specifico valido a livello regionale per le persone autistiche e le loro famiglie.

Peccato non essere stati invitati all'incontro dedicato alla salute mentale (l'autismo è nella salute mentale) organizzato dalla Asl Lanciano Vasto Chieti nella giornata di ieri. 𝐒𝐚𝐫𝐞𝐛𝐛𝐞 𝐬𝐭𝐚𝐭a 𝐮𝐧𝐚 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐞 𝐨𝐜𝐜𝐚𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐞𝐯𝐢𝐝𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐥𝐞 𝐜𝐫𝐢𝐭𝐢𝐜𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐥𝐢𝐬𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐞𝐬𝐚, 𝐥'𝐚𝐬𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐝𝐢𝐮𝐫𝐧𝐢 𝐞 𝐥'𝐚𝐬𝐬𝐨𝐥𝐮𝐭𝐚 𝐢𝐧𝐚𝐝𝐞𝐠𝐮𝐚𝐭𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐢.

Siamo fiduciosi nella attenzione della ASL 02 e della Regione Abruzzo che prima o poi dovrà affrontare le criticità esposte. Il budget assegnato per l'anno 2025 e 2026 è del tutto insufficiente e non tiene conto delle liste di attesa e delle aree sprovviste di servizi riabilitativi.
... Vedi altroVedi meno

Il 1 aprile 2025, insieme alla Associazione ANGSA Abruzzo  abbiamo proposto le maggiori criticità per lautismo nella nostra regione. Apprendiamo dalla nota ASL (https://bit.ly/4kHqiTT) dellimpegno nel migliorare laccesso ai servizi ospedalieri. In tale direzione, da anni, la nostra Associazione chiede lattivazione di un protocollo specifico valido a livello regionale per le persone autistiche e le loro famiglie. 

Peccato non essere stati invitati allincontro dedicato alla salute mentale (lautismo è nella salute mentale) organizzato dalla Asl Lanciano Vasto Chieti  nella giornata di ieri. 𝐒𝐚𝐫𝐞𝐛𝐛𝐞 𝐬𝐭𝐚𝐭a 𝐮𝐧𝐚 𝐮𝐭𝐢𝐥𝐞 𝐨𝐜𝐜𝐚𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐞𝐯𝐢𝐝𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐃𝐢𝐫𝐞𝐭𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐥𝐞 𝐜𝐫𝐢𝐭𝐢𝐜𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐥𝐢𝐬𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐭𝐭𝐞𝐬𝐚, 𝐥𝐚𝐬𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐝𝐢𝐮𝐫𝐧𝐢 𝐞 𝐥𝐚𝐬𝐬𝐨𝐥𝐮𝐭𝐚 𝐢𝐧𝐚𝐝𝐞𝐠𝐮𝐚𝐭𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐭𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐫𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐢.

Siamo fiduciosi nella attenzione della ASL 02 e della Regione Abruzzo  che prima o poi dovrà affrontare le criticità esposte. Il budget assegnato per lanno 2025 e 2026 è del tutto insufficiente e non tiene conto delle liste di attesa e delle aree sprovviste di servizi riabilitativi.Image attachmentImage attachment

🎉 Buon compleanno, Chiara! 🎂💙

Oggi celebriamo con gioia il compleanno di Chiara Ciminà , anima appassionata di Autismo Abruzzo, punto di riferimento autentico per tantissime famiglie, voce instancabile dell'inclusione e promotrice di cambiamenti concreti.

Chiara è energia, visione, cuore. Con il suo impegno costante ha reso concreta un’idea di comunità solidale, accogliente e inclusiva, lasciando un segno profondo soprattutto nella zona di Teramo, dove la sua azione è viva e tangibile ogni giorno.

In particolare, Chiara è la mente e il cuore della Ca.Fè., uno spazio di crescita, dialogo e incontro. Un luogo che parla di futuro, costruito con passione, determinazione e tanto amore. Chiara non si ferma mai, e lo fa sempre con il sorriso e una forza gentile che ci ispira.

Da parte di tutta Autismo Abruzzo, un grazie sincero per quello che sei e per tutto quello che fai.

🎈Ti auguriamo una giornata speciale, come te. Tanti auguri Chiara! 🥳

#BuonCompleannoChiara #AutismoAbruzzo #CaFè #Teramo #ImpegnoConcreto #GrazieChiara #Inclusione #FamiglieAlCentro @Ch@chiaracimina
... Vedi altroVedi meno

🎉 Buon compleanno, Chiara! 🎂💙

Oggi celebriamo con gioia il compleanno di Chiara Ciminà , anima appassionata di Autismo Abruzzo, punto di riferimento autentico per tantissime famiglie, voce instancabile dellinclusione e promotrice di cambiamenti concreti.

Chiara è energia, visione, cuore. Con il suo impegno costante ha reso concreta un’idea di comunità solidale, accogliente e inclusiva, lasciando un segno profondo soprattutto nella zona di Teramo, dove la sua azione è viva e tangibile ogni giorno.

In particolare, Chiara è la mente e il cuore della Ca.Fè., uno spazio di crescita, dialogo e incontro. Un luogo che parla di futuro, costruito con passione, determinazione e tanto amore. Chiara non si ferma mai, e lo fa sempre con il sorriso e una forza gentile che ci ispira.

Da parte di tutta Autismo Abruzzo, un grazie sincero per quello che sei e per tutto quello che fai.

🎈Ti auguriamo una giornata speciale, come te. Tanti auguri Chiara! 🥳

#BuonCompleannoChiara #AutismoAbruzzo #CaFè #Teramo #ImpegnoConcreto #GrazieChiara #Inclusione #FamiglieAlCentro @Ch@chiaracimina
Load more

Abbiamo Bisogno del Tuo Aiuto!

Il nostro aiuto per le famiglie associate è da sempre gratuito e per sempre lo sarà. Il vero aiuto è quello che si fa col cuore ed in modo solidale, ma per mantenere questo impegno abbiamo bisogno di te. Donaci forza, donaci il tuo sostegno, basta poco.

Sostienici!

Abbiamo Bisogno del Tuo Aiuto!

Il nostro aiuto per le famiglie associate è da sempre gratuito e per sempre lo sarà. Il vero aiuto è quello che si fa col cuore ed in modo solidale, ma per mantenere questo impegno abbiamo bisogno di te. Donaci forza, donaci il tuo sostegno, basta poco.

Sostienici!